L’associazione Play Res, l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e il GAME Science Research Center sono lieti di diffondere l’invito a partecipare ai lavori della Tavola Esagonale 2020.
La Tavola Esagonale nel suo complesso si configura come un importante momento di condivisione e comunicazione dei saperi ludici, della ricerca sul gioco e sul giocare in ambito accademico e professionale, in stretta collaborazione con Play – Festival del Gioco.
L’edizione 2020 ha come tema “Gioco e Cambiamento Sociale”, raccogliendo ricerche, testimonianze, riflessioni ed esperienze e si articolerà in 3 diverse sezioni (digitali):
- Accademica: 9 settembre 2020 dalle 9:30. Si concentrerà sugli aspetti della ricerca scientifica, e si svolgerà completamente in forma digitale con un palinsesto articolato in tavoli di presentazione che lasceranno spazio al dialogo con il pubblico. Il programma della giornata, con orari, relatori e titoli degli interventi verrà pubblicato appena possibile.
- Edularp.it: in continuità con i convegni degli ultimi due anni tre appuntamenti dedicati al mondo del gioco di ruolo in ambito educativo
- 10 Settembre 2020 ore 17-19: LARP e comportamenti prosociali
- 17 Settembre 2020 ore 17-19: LARP e intercultura
- 24 Settembre 2020 ore 17.19: Assaggi di Edu-Laog
- Edu-play: in continuità con le edizioni passate della Tavola Esagonale incontri e momenti di confronto che coinvolgono esperti del settore ed operatori sul gioco nelle sue diverse applicazioni in ambito aziendale, formativo ed educativo, 4 incontri nei venerdì di settembre alle ore 18
- 4 Settembre 2020 ore 18
- 11 Settembre 2020 ore 18
- 18 Settembre 2020 ore 18
- 25 Settembre 2020 ore 18
I programmi dettagliati e le modalità di partecipazione saranno pubblicate, appena possibile, sul sito ufficiale della Tavola Esagonale